SCUOLA PRIMARIA REDENTORE

Una sfida educativa sulla strada della conoscenza

La scuola primaria paritaria “Redentore” è una scuola cattolica che educa

alla ricerca della verità, alla verità responsabile, alla solidarietà 


Coordinatrice

Prof.ssa Annamaria Bortolotti

La nostra scuola

* si caratterizza per il rigore didattico e la cordialità educativa;

* è aperta alle innovazioni e valorizza tutti gli aspetti della crescita del bambino con interventi e attività adeguate;

* segue le Indicazioni Nazionali emanate dal MIUR;

* organizza attività, laboratori e progetti che ampliano l’orizzonte delle discipline;

* punta allo sviluppo di competenze in tutte le discipline e all’acquisizione di un valido metodo di studio, oltre all’utilizzo dei linguaggi specifici disciplinari;

* valorizza l’educazione motoria e musicale con la presenza di esperti;

* attiva un percorso internazionale che parte dalla scuola dell’Infanzia e continua nei livelli successivi della Scuola Secondaria.

Il percorso internazionale

Il percorso internazionale amplia la possibilità di ascoltare e parlare in inglese. Un insegnante madrelingua cura la conversazione, e una serie di esperienze all’interno delle discipline approfondisce gli approcci alla lingua inglese con diverse strategie e attività.

Nella classe prima e seconda il curricolo prevede:

* 2 ore con specialista di inglese;

* 2 ore con insegnante madrelingua.

Nella classe terza si prevede:

* 3 ore con specialista di inglese;

* 2 ore con insegnante madrelingua.

Nelle classi quarta e quinta si prevedono:

* 3 ore con specialista di inglese;

* 2 ore con insegnante madrelingua;

* 1 ora CLIL (compresenza di insegnante curricolare e di inglese).

Gli alunni possono accedere alle Certificazioni Europee della lingua inglese.

La frequenza scolastica

Prevede 30 ore settimanali di lezione, più la mensa nei giorni di prolungamento.

Servizi aggiuntivi

Per meglio incontrare le esigenze delle famiglie, la scuola offre:

* un pre-scuola dalle 7:30 alle 8:00;

* un dopo-scuola dalle 13:00 alle 18:00, dove i bambini, seguiti da un’insegnante, svolgono i compiti e studiano le lezioni. L’organizzazione prevede il pranzo presso la mensa interna alla scuola, il gioco e lo svolgimento del lavoro domestico;

* la mensa della scuola offre un pasto completo con menu concordato e approvato dall’ASL di competenza;

* uno sportello di consulenza psicologica rivolto ai genitori.

Quote annuali di iscrizione

Clicca qui

Divise scolastiche – uniformi d’istituto

Clicca qui