La nostra sfida educativa
Insieme per stupirci, emozionarci,
conoscere, sperare
Direzione
Dott.ssa Patrizia Graziani
Coordinatrice
Dott.ssa Silvia Scarduelli
Identità didattica e organizzativa
La scuola dell’Infanzia “Redentore” gode di una lunghissima tradizione educativa, eppure e’ sempre impegnata nel rinnovamento delle strategie didattiche. Ha un progetto educativo e culturale attento alla persona, alla qualita’ dei contenuti, ai bisogni dei bambini, alle problematiche familiari. Si impegna a veicolare i valori di ispirazione cristiana a cui la nostra scuola fa riferimento. La verticalita’ del progetto didattico e’ in grado di accompagnare i bambini della scuola dell’Infanzia alla maturita’.
La sezione “Primavera” accoglie i bambini dai 24 ai 36 mesi con un piano educativo specifico che prevede:
– sezioni con un numero contenuto di bambini per garantire il rispetto di tutti i bisogni individuali e lo sviluppo delle singole potenzialita’,
– sezioni omogenee per eta’, piu’ consone alle esigenze del bambino,
– l’inserimento di figure educative specialiste nell’inseguimento della lingua inglese e della pratica psicomotoria e musicale.
La Scuola inizia la sua attivita’ a partire dalla prima settimana di settembre, prestando particolare attenzione all’inserimento dei bambini con la collaborazione dei genitori, e prosegue, dal lunedi’ al venerdi’, secondo il calendario scolastico regionale, sino al 30 giugno. A richiesta e’ possibile usufruire del servizio anche nel mese di luglio.
L’ingresso e’ previsto dalle ore 7:30 sino alle ore 9:00; le attivita’ si svolgono fino alle ore 16:00; su richiesta l’orario scolastico puo’ prolungarsi sino alle ore 18:00.
All’interno della scuola funziona la mensa con cucina interna, che somministra i pasti e le merende secondo tabelle dietetiche fornite dalla locale ASL.
I servizi
Attivita’ con esperti di inglese, musica ed educazione motoria.
Teatro multifunzionale.
Giardino esterno attrezzato con giochi.
Le iscrizioni
Criteri di accettazione delle iscrizioni nel caso in cui esse superino il numero previsto: 1) condividere i valori e le finalita’ della scuola; 2) avere fratelli e sorelle frequentanti la scuola nello stesso anno scolastico; 3) essere residenti o domiciliati nel comune di Mantova; 4) eta’ anagrafica maggiore.