La giornata formativa della Scuola Secondaria di I e II grado
Il 4 ottobre la Chiesa e la Nazione ricordano San Francesco d’Assisi, poeta della natura e patrono d’Italia.
Noi della Secondaria “Redentore” (medie e licei) abbiamo svolto la nostra giornata formativa, densissima di spunti, incontri, testimonianze, condivisioni…: descriverla significa un po’ perdersi nella ricchezza delle esperienze vissute, pertanto chi scrive procedera’ per punti:
1) Abbi cura della vita, il tema dell’anno, ha ora un logo: il concorso bandito ad inizio anno e’ stato vinto da Filippo Fontana, di prima media, sezione B: la sua interpretazione riprodotta su adesivi formato tascabile e’ stata donata a tutti gli studenti, mentre una gigantografia del logo ci accogliera’ per tutto l’anno a scuola. Complimenti al vincitore e grazie ai numerosissimi alunni che hanno inviato la loro proposta: una galleria temporanea sara’ allestita nei corridoi.
2) Abbi cura della vita ci ricorda l’attenzione all’ambiente a gran voce reclamata dal mondo giovanile: Marco Menghini di Mantova Ambiente e Anna Savaresi ci hanno aiutato a capire l’importanza della sostenibilita’ anche nelle scelte e nelle azioni quotidiane.
3) Abbi cura della vita e’ il monito di Dio stesso che affida all’uomo la creazione; ed e’ il canto premuroso e grato di San Francesco: don Michele Garini e don Stefano Savoia ce lo hanno ricordato attraverso la riflessione, la contemplazione artistica e la preghiera.
4) Abbi cura della vita non ha solo una declinazione ambientale, ma anche umana: lo stand del gioco-sport gestito dal prof. Claudio Albertini ci dice che la prima ecologia riguarda la pulizia, la freschezza e la gioia nei rapporti personali e umani.
Grazie alle persone che hanno reso possibile la giornata: la preside Chiara Aldrigo, la prof.ssa Bombonati, i docenti accompagnatori e trasportatori di uomini e merci, i ragazzi che hanno portato vivande per il momento di condivisione….
Buon anno ancora, non potra’ essere che buono!
