SCIENZE NATURALI

PRIMO BIENNIO

COMPETENZA: OSSERVARE, DESCRIVERE E ANALIZZARE NELLE PARTI PRINCIPALI FENOMENI APPARTENENTI AL MONDO NATURALE E RICONOSCERE NELLE SUE VARIE FORME I CONCETTI DI SISTEMA E DI COMPLESSITA’

COMPETENZA: ANALIZZARE QUALITATIVAMENTE E QUANTITATIVAMENTE FENOMENI LEGATI ALLE TRASFORMAZIONI DI ENERGIA A PARTIRE DALL’ESPERIENZA

COMPETENZA: UTILIZZARE LE CONOSCENZE SCIENTIFICHE ACQUISITE PER PORSI IN MODO CRITICO E CONSAPEVOLE DI FRONTE AI TEMI DI ATTUALITA’ DI CARATTERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA

COMPETENZA: ESSERE CONSAPEVOLI DELLA NATURA, DEGLI SVILUPPI, DEI CONTRIBUTI E DEI LIMITI DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

ABILITA’/CAPACITA’

Scienze della Terra

  • Condurre osservazioni sperimentali sullo studio dell’ambiente per valutare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo

Chimica  

  • Effettuare esperienze sulle trasformazioni fisiche e chimiche e individuarne le differenze
  • Riconoscere nella vita quotidiana fenomeni di trasformazioni fisiche e chimiche
  • Riconoscere gli aspetti distintivi di una trasformazione chimica e utilizzare le reazioni chimiche per la classificazione e la preparazione delle sostanze (es. acidi, basi e Sali) e per ottenere informazioni sulla natura dei prodotti di uso comune
  • Utilizzare le leggi della chimica classica per dare una spiegazione di semplici trasformazioni chimiche
  • Utilizzare l’ipotesi atomico-molecolare della materia di Dalton per interpretare la natura particellare di elementi e composti e le leggi ponderali della chimica

Biologia  

  • Descrivere forme di adattamento all’ambiente degli organismi nella comunità oggetto di studio
  • Osservare e raccogliere dati sulla diversità intraspecifica e interspecifica di popolazioni e comunità del proprio territorio
  • Osservare organismi familiari e ipotizzare relazioni di parentela tra i viventi
  • Analizzare dati relativi ai metodi di ricerca più attuali di relazioni di discendenza comune e stabilire ordini di parentele tra gruppi di organismi familiari
  • Descrivere il percorso filogenetico dei vertebrati fino alla specie umana

CONOSCENZE

Scienze della Terra  

  •  Geomorfologia delle strutture che costituiscono la superficie terrestre (fiumi, laghi, ghiacciai, mari)
  • La protezione dell’ambiente (uso sostenibile delle risorse naturali e gestione dei rifiuti)
  • Le politiche provinciali e nazionali nel campo della tutela dell’ambiente e del paesaggio

Chimica  

  • Stati di aggregazione della materia e trasformazioni fisiche e chimiche
  • Miscugli eterogenei ed omogenei
  • Definizioni operative di sostanze semplici e composte
  • Le leggi della chimica classica
  •  Il modello atomico di Dalton e il concetto di “peso atomico”
  •  La natura delle sostanze, la formula chimica e i suoi significati

Biologia  

  • L’evoluzione, i fatti: gli adattamenti all’ambiente, la filogenesi e le parentele tra i viventi, la biodiversità. Le teorie evolutive: Lamark e Darwin
  • Le cause dell’evoluzione: la competizione, lotta per l’esistenza e la selezione naturale nelle popolazioni
  • Filogenesi dei vertebrati. La specie umana
  • La genetica mendeliana. 

SECONDO BIENNIO/QUINTO ANNO

COMPETENZA: OSSERVARE, DESCRIVERE, ANALIZZARE E SPIEGARE SCIENTIFICAMENTE FENOMENI APPARTENENTI AL MONDO NATURALE 

COMPETENZA: UTILIZZARE LE CONOSCENZE SCIENTIFICHE ACQUISITE PER PORSI IN MODO CRITICO E CONSAPEVOLE DI FRONTE AI TEMI DI ATTUALITA’ DI CARATTERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA VALUTANDO FATTI E GIUSTIFICANDO LE PROPRIE SCELTE

COMPETENZA: ESSERE CONSAPEVOLI DELLA NATURA, DEGLI SVILUPPI, DEI CONTRIBUTI E DEI LIMITI DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

ABILITA’/CAPACITA’

Scienze della Terra

  • Stabilire collegamenti, identificando i parametri, tra moti, fasce climatiche e biomi
  • Interpretare carte geografiche tematiche, geologiche o geofisiche e rilevare le informazioni contenute, esplicitando i metodi di lettura e i criteri di composizione delle carte
  • Descrivere i possibili effetti dei fenomeni sismici e vulcanici sul territorio e i comportamenti individuali più adeguati per la protezione personale
  • Individuare categorie per caratterizzare oggetti geologici (rocce, minerali, fossili) sulla base di analogie e differenze
  • Caratterizzare le condizioni climatiche della regione di residenza e individuare le relazioni esistenti fra tali condizioni, l’idrografia, le forme del rilievo, lo sviluppo dei suoli e le coperture vegetali
  • Descrivere, partendo dal proprio territorio, l’azione dei principali fattori che intervengono nel modellamento della superficie terrestre
  • Descrivere lo stato attuale e la modificazione del pianeta anche in riferimento allo sfruttamento delle risorse della Terra

Chimica  

  • Spiegare la struttura elettronica a livelli di energia dell’atomo utilizzando i dati sui valori delle energie di ionizzazione degli elementi della tavola periodica
  • Descrivere le principali proprietà periodiche che confermano la struttura a strati dell’atomo
  • Usare la tavola periodica per prevedere il comportamento degli elementi nella formazione dei composti
  • Riconoscere sostanze acide e basiche tramite indicatori
  • Usare il linguaggio chimico (simboli e nomenclatura IUPAC) per rappresentare le trasformazioni chimiche e le sostanze
  • Rilevare dati riguardo a scambi di energia nelle reazioni chimiche
  • Correlare la varietà e il numero elevato delle sostanze organiche con le caratteristiche dell’atomo di carbonio
  • Correlare la struttura delle molecole organiche con le loro funzioni biologiche

Biologia  

  • Fare osservazioni al microscopio e applicare metodi per attribuire dimensioni a cellule vegetali, animali o batteriche
  • Riconoscere nella cellula l’unità funzionale di base della costruzione di ogni essere vivente
  • Descrivere i principali meccanismi metabolici distinguendo tra anabolici (di sintesi, ad esempio sintesi proteica) e catabolici cellulari
  • Riconoscere la relazione tra gameti, cromosomi, caratteri
  • Utilizzare il metodo morfologico descrittivo e identificare parametri caratteristici per illustrare le strutture del corpo umano
  • Identificare le relazioni tra i sistemi e gli apparati e sulla base di queste rendere ragione del comportamento unitario dell’organismo. Utilizzare il concetto di omeostasi per spiegare le conseguenze della rottura dello stato di equilibrio del corpo umano
  • Descrivere il ruolo degli organismi, per l’equilibrio degli ambienti naturali e per il riequilibrio di quelli degradati dall’inquinamento
  • Riconoscere il DNA come l’unità molecolare funzionale di base che accomuna ogni essere vivente e descrivere il meccanismo di conservazione, variazione e trasmissione dei caratteri ereditari
  • Spiegare la differenza tra biotecnologie e ingegneria genetica, descrivere le principali tecniche di ingegneria genetica da cui si ottengono organismi geneticamente modificati e il loro utilizzo nell’agricoltura e nell’allevamento
  •  Valutare l’impatto delle innovazioni tecnologiche in ambito biologico ed ambientale 

CONOSCENZE

Scienze della Terra

  • Il Sistema solare e la Terra
  • I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche; il ciclo delle rocce; i fossili
  • Dinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici; i dati a sostegno delle teorie che li spiegano 
  • L’atmosfera; il clima; le conseguenze delle modificazioni climatiche: disponibilità di acqua potabile, desertificazione, grandi migrazioni umane
  • La dinamica globale e la teoria della tettonica a placche. 

Chimica  

  • La struttura dell’atomo e il modello atomico a livelli di energia
  • Il sistema periodico e le proprietà periodiche: metalli,non metalli, semimetalli
  • Elementi di nomenclatura chimica
  • L’energia nelle reazioni chimiche
  • I concetti basilari della chimica organica (caratteristiche dell’atomo di carbonio, legami, catene, gruppi funzionali e classi di composti)
  • Approfondimento della chimica organica relativamente ai composti organici di interesse biologico

Biologia  

  • Livelli di organizzazione della materia vivente e livelli di scala delle dimensioni
  • Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi, la determinazione del sesso, l’ereditarietà dei caratteri
  • Processi metabolici: fermentazione, respirazione cellulare e fotosintesi
  • Il corpo umano come un sistema complesso: omeostasi e stato di salute
  • Prevenzione e stili di vita (disturbi alimentari, fumo, alcool, droghe e sostanze stupefacenti, infezioni sessualmente trasmissibili)
  • Le principali tappe della biologia molecolare. L’autoduplicazione del DNA e la sintesi proteica. La teoria dell’evoluzione interpretata alla luce della biologia molecolare: genotipo, fenotipo, mutazioni, variabilità genica, selezione naturale. Dna ricombinante, Biotecnologie

Implicazioni pratiche e conseguenti questioni etiche