PRIMO BIENNIO COMPETENZA: OSSERVARE, DESCRIVERE E ANALIZZARE NELLE PARTI PRINCIPALI FENOMENI APPARTENENTI AL MONDO NATURALE E RICONOSCERE NELLE SUE VARIE FORME I […]
SECONDO BIENNIO/QUINTO ANNO COMPETENZA: COMPRENDERE L’IMPORTANZA DEGLI STRUMENTI DI MISURA E DEGLI ERRORI NELL’AMBITO DEL METODO SPERIMENTALE ABILITA’/CAPACITA’ Leggere nella formula fisica […]
PRIMO BIENNIO COMPETENZA: UTILIZZARE TECNICHE E PROCEDURE DEL CALCOLO ARITMETICO E ALGEBRICO. COMPRENDERE LE PROPRIETÀ DELLE OPERAZIONI. SAPER RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI. COMPRENDERE […]
SECONDO BIENNIO COMPETENZA: COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO E LA DIVERSITÀ DEI TEMPI STORICI IN UNA DIMENSIONE DIACRONICA ATTRAVERSO IL CONFRONTO FRA EPOCHE ED […]
SECONDO BIENNIO COMPETENZA: COGLIERE IL LEGAME FRA I PUNTI NODALI DEL PENSIERO FILOSOFICO OCCIDENTALE, IL CONTESTO STORICO E LA PORTATA UNIVERSALISTICA COMPETENZA: […]
PRIMO BIENNIO COMPETENZA: COMPRENDERE IL CAMBIAMENTO E LA DIVERSITÀ DEI TEMPI STORICI IN UNA DIMENSIONE DIACRONICA ATTRAVERSO IL CONFRONTO FRA EPOCHE ED […]
PRIMO BIENNIO COMPETENZA: ACQUISIRE GLI STRUMENTI GRAMMATICALI PER COMPRENDERE E TRADURRE UN TESTO SEMPLICE IN LINGUA LATINA COMPETENZA: ACQUISIRE LA CONSAPEVOLEZZA DEI […]
PRIMO BIENNIO COMPETENZA: INTERAGIRE IN SITUAZIONI COMUNICATIVE TIPICHE DELLA QUOTIDIANITA’ COMPETENZA: RICONOSCERE I PRINCIPALI ELEMENTI PARA ED EXTRALINGUISTICI COMPETENZA: RICONOSCERE LA VALENZA […]
PRIMO BIENNIO COMPETENZA: INTERAGIRE IN SITUAZIONI COMUNICATIVE TIPICHE DELLA QUOTIDIANITA’ COMPETENZA: RICONOSCERE I PRINCIPALI ELEMENTI PARA ED EXTRALINGUISTICI COMPETENZA: RICONOSCERE LA VALENZA […]
I contenuti relativi alle competenze linguistiche (strutture, lessico e funzioni) si riferiscono ai Livelli del Quadro Comune Europeo per le Lingue Straniere. […]